Rallentare l’invecchiamento deve essere l’obiettivo che ogni essere umano senziente deve avere. Ciò che diceva il filosofo Ludwig Feuerbach è ormai risaputo da tutte le persone che vogliono viver sano e nello specifico dai BioHackers
“Noi siamo quello che mangiamo”
Il cibo che introduciamo nel nostro organismo oltre ad influenzare il corpo, influisce sui processi energetici e psicologici. È stato dimostrato scientificamente che migliorare l’alimentazione migliora la qualità della vita permettendo di rallentare l’invecchiamento vivere meglio.
Tutto inizia con il volersi bene orientando la nostra vita verso ciò che sappiamo che ci fa stare meglio a partire da alimentazione, sonno, movimento, respirazione e gestione dello stress. Rallentare l’invecchiamento è una conseguenza.
Chi si sente bene con se stesso tende al miglioramento costante e continuo. Ricordiamoci che il nostro corpo non è un bidone da riempire con cibo spazzatura e va nutrito nella maniera adeguata con cibi di qualità. Rallentare l’invecchiamento non è da considerarsi solamente dal punto di vista estetico ma anche dal punto di vista energetico e di Benessere generale.
10 alimenti Antiage per rallentare l’invecchiamento e migliorare il Benessere
1. Avocado
L’Avocado è considerato un SuperFood per le caratteristiche nutrienti ed è uno dei frutti preferiti da chi segue la dieta chetogenica e dai BioHackers per rallentare l’invecchiamento e migliorare la performance.
È ricco di acidi grassi utili a combattere le infiammazioni ed altri nutrienti essenziali come:
- Vitamina A
- Vitamine del gruppo B
- Vitamina C
- Vitamina E
- Vitamina K
- Potassio
2. Noci
Le noci sono un’ottima fonte di vitamina B1, Vitamina E, contengono acidi grassi Omega 3 dalle rinomate proprietà antinfiammatoria, diversi grammi di proteine, pochi grammi di carboidrati, fibre, Sali minerali come calcio, ferro, fosforo e potassio.
3. Mirtilli
I mirtilli sono considerati un Superfood per l’elevato contenuto di elementi con importante azione antiossidante
Contengono omega 3, omega 6, Vitamina A Vitamina C, Vitamina K e minerali come ferro e potassio. Sono inoltre ricchi di polifenoli e acidi organici.
4. Peperone rosso
Il peperone rosso sono considerati sovrano quando si parla di anti età. Oltre ad un alto contenuto di Vitamina C, che stimola la produzione di collagene, contengono i carotenoidi che sono un potente antiossidante e antinfiammatorio.
5. Papaia
Anche la Papaia fa parte dei Superfood per la sua varietà di antiossidanti. La Papaia contiene:
- Vitamina A
- Vitamine del gruppo B
- Vitamina C
- Vitamina E
- Vitamina K
- calcio
- potassio
- magnesio
- fosforo
La papaia inoltre contiene un enzima chiamato papaina considerato come uno dei migliori antinfiammatori in natura
Altri alimenti Antiage per rallentare l’invecchiamento e migliorare il Benessere
6. Broccoli
Nelle nostre tavole non dovrebbero mancare i broccoli considerati un potente antinfiammatorio e anti età in quanto ricchi di:
- Vitamina C
- Vitamina K
- Fibr
- Folato
- Luteina*
- calcio
7. Spinaci
Gli Spinaci sono ricchi di antiossidanti e sono super idratanti.
Contengono:
- Vitamina A
- Vitamina C
- Vitamina E
- Vitamina K
- magnesio
- Ferro
- Luteina*
*Luteina
La Luteina esercita un’azione antiossidante estremamente potente, ha un altro effetto protettivo, esercitato in particolare modo a livello oculare, che consiste nel contribuire ad aumentare la capacità di filtrare la luce blu.
8. Patate dolci
La patata dolce deve il suo particolare colore arancione al beta-carotene un potente antiossidante. Sono inoltre un’ottima fonte di vitamine C ed E.
9. Melograno
Il melograno è stato usato fin dall’antichità come frutto medicinale curativo. Il melograno è ricco di Acqua, Vitamina e Provitamina A, Vitamina C, Fibre, Sali minerali come fosforo, sodio, magnese, ferro, zinco, manganese e rame.Per le sue elevate proprietà antiossidanti c’è chi l’ha denominato come un “frutto anticancro”.
10. Crescione
Il crescione è una pianta che appartiene alla famiglia delle crucifere, la famiglia dei broccoli. Fin all’antichità è stata usata come pianta officinale. È una pianta ricchissima di elementi nutrienti ed è una fonte essenziale di vitamina C. Oltre alla vitamina C, il crescione è ricco vitamine A, K, B1, B2 e B3, ferro, fosforo, manganese, iodio e calcio.
Si può rallentare l’invecchiamento
Per rallentare l’invecchiamento invece di portare attenzione a cosa non dover mangiare, portiamo attenzione a ciò invece che può essere utile non far mancare nella nostra alimentazione.
Questo articolo non è da considerarsi consulenza medica o nutrizionale ma è solo a scopo informativo