Il Tonno, prodotto della pesca molto pregiato e ricercato, e sicuramente un alimento ottimo e sano  per le nostre feste natalizie. Oggi parliamo di uno speciale qualità di Tonno, il Tonno Saku

Cos’è il Tonno SAKU

Oggi parliamo di una tipologia particolare e sempre più in uso nelle cucine di ristoranti di prestigio, il TONNO SAKU.

Il termine SAKU (Blocco) identifica la parte più nobile del filetto di tonno e richiede fin dalla cattura una lavorazione particolare.

Una volta pescato il tonno viene pulito, eviscerato e portato a una temperatura di – 60°c.

Viene tagliato in lombi, senza pelle e senza spine, mantenuto a un congelamento costante  di -18°c e con un peso che varia tra i 250 e i 400 gr.

Una volta decongelato in frigorifero a +2°c per 24 ore, è pronto per l’utilizzo, senza bisogno di ulteriori lavorazioni.

Utilizzo del Tonno SAKU

Molto pratico perché adatto a diversi tagli, preparazioni e cotture e può benissimo essere servito anche crudo, appena scottato o semplicemente marinato in olio EVO o salsa soia.

Molto utilizzato nella tradizione giapponese e nella cucina FUSION, lo troviamo in molti menu, servito come “Amouse-Bouche”, nei Buffet di pesce, negli antipasti in composizione a insalate o alghe o in secondi piatti abbinato a verdure cotte o crude, Sushi, Sashimi, carpacci o tartare.

Interessante e gradevole è anche l’accostamento a pompelmo rosa e ribes.

Valori Nutrizionali Tonno SAKU

Per 100 gr. di tonno SAKU abbiamo circa 85 kcal. con un ottimo apporto di proteine(20 gr.) che ne fa un alimento molto nutriente, povero in grassi e dunque adatto a una dieta ipocalorica.

Adatto in diete per diabetici, dimagranti, ipercolesterolemia, antinfiammatorie, per sportivi e per chi soffre di digestione lenta e difficile.

Essendo povero in grassi e un ottimo alimento da integrare in uno stile alimentare chetogenico, se abbinato a frutta secca (noci, nocciole, mandorle, ecc..), semi vari (sesamo, lino, chia, girasole, ecc..) e condito con olio EVO, olio di cocco o burro chiarificato(GHEE).

Questo articolo non è da considerarsi consulenza medica o nutrizionale ma è solo a scopo informativo